Ma la psicoterapia.... serve?
- Dott.ssa Sara Cerasuolo Psicologa- Psicoterapeuta
- 23 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min

I pregiudizi sulla psicoterapia sono ancora molti: "andare in psicoterapia è come fare due chiacchiere"; "a me non servirà mai, sono gli altri ad averne bisogno"; "perchè spendere soldi se posso parlare con un amico?"
Molti non si rendono conto della capacità trasformativa della psicoterapia.
Arriva così, all'improvviso, dopo diverse sedute quel momento in cui davvero si inizia a dare un senso a tutte quelle parole che intercorrono tra il paziente e il terapeuta, quelle parole che all'inizio sembravano non avere un senso, ma che poi assumono quel colore che non ci aspettavamo, quel colore che dà un significato esatto non solo ai nostri pensieri, ma anche ai nostri comportamenti ed emozioni.
Può sembrare scontato leggere sulla pagina di una professionista i lati positivi della psicoterapia (ognuno tira acqua al suo mulino, si potrebbe dire), eppure voglio parlare per esperienza diretta.
Fino a qualche tempo fa ogni due settimane ero seduta da paziente di fronte ad una psicoterapeuta: ci ho messo un bel pò di mesi prima di prendere appuntamento con lei, perchè nonostante la mia formazione, nonostante il mio voler al tempo diventare psicoterapeuta, mi chiedevo quanto sarebbe stato utile per me andarci. Già, perchè tutti, me compresa, siamo spesso presi da quel senso di onnipotenza di farcela da soli, di non aver bisogno di aiuto, del fatto che passerà. Eppure non passa. E passano i giorni. E passano le settimane. E così arriva quel giorno di quella prima seduta in cui ti chiedi: ma cosa sto facendo? Eppure passano le settimane e all'inizio non capisci il senso di molte cose, poi man mano dentro di te si aprono varie finestre, forse rotte (da te o qualcun altro) o aggiustate male, e intanto il terapeuta non dà consigli ma ti fa sentire la sua vicinanza che sì, quelle finestre possono essere aggiustate meglio o magari possono essere aperte per vedere qualcos'altro, che per paura o altro non si voleva mai vedere.
Credo che senza la psicoterapia non sarei la psicoterapeuta che sono: il valore che ho imparato a dare ai pazienti è grande, perchè, anche se pur vero che ho la formazione di psicologa e psicoterapeuta, sono stata una paziente. Fidarsi del terapeuta è il primo passo verso un cambiamento reale e si crea con il tempo, con l'esserci e soprattutto con la fiducia verso l'altro che poi, pian piano, si trasforma in fiducia in se stessi.
Dott.ssa Sara Cerasuolo
Comments