top of page

orientamento sistemico-relazionale

3.jpg

Specializzarsi in psicoterapia significa scegliere una modalità di intervento attraverso cui poter lavorare con il paziente. La mia scelta è ricaduta sull'orientamento sistemico-relazionale per la sua specificità che dà alle relazioni e alla famiglia.

Da psicoterapeuta sistemico-relazionale credo, infatti, fermamente che ogni individuo fa parte di un sistema più ampio, un sistema fatto di persone, interazioni e relazioni, in cui possono sorgere talvolta difficoltà. L'approccio sistemico si basa sull'autenticità, la curiosità e l'empatia all'interno della stessa relazione tra paziente-terapeuta.

Un individuo, una famiglia, una coppia possono perdere la bussola, l'orientamento. Un percorso psicoterapeutico può aiutare a ritrovare ciò che si è perso, a ridefinirsi, a guardare il mondo con nuovi occhi e ad avere nuove consapevolezze.

Dott.ssa Sara Cerasuolo

Psicoterapeuta

Trieste

bigliettoretro.jpg
bottom of page