
PSICOTERAPIA DI COPPIA

Quando si richiede una terapia di coppia è perchè si è arrivati ad un momento in cui la coppia non funziona più e ciò crea disagio in uno dei due partner o in entrambi.
La forte frustrazione e la poca comunicazione di un problema di coppia non ne facilita la risoluzione.
Ma quali sono i motivi per cui una coppia chiede aiuto?
Si può chiedere aiuto per la gestione dei figli, mentre in realtà il problema che si nasconde dietro è una non comunicazione tra i partner; l'arrivo di un figlio può portare la coppia a destabilizzarsi e a chiedere aiuto per la difficoltà a ridefinirsi in questo nuovo ciclo di vita; una sessualità disfunzionale può mettere in crisi una coppia che sembra essere perfetta; momenti di stress (questioni economiche o familiari) possono minare la qualità della vita di coppia; problematiche individuali (dipendenze, psicopatologie, gestione delle emozioni) possono essere gestite con difficoltà dalla coppia; questioni "fintamente" risolte (tradimenti, relazioni passate, vedovanze) possono riemergere portando a crisi nella coppia.
L'aiuto di un terzo, lo psicoterapeuta, può aiutare a gestire la crisi, partendo dal presupposto che la terapia di coppia non serve a dare colpe ma a lavorare sul "noi", sul "legame" della coppia, ricercando e restituendo un senso a ciò che è accaduto o sta accadendo.
Dott.ssa Sara Cerasuolo Psicoterapeuta
Trieste