top of page

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

9822812858450709.jpg

"Ho l'ansia"..... "Forse sono pazzo?"..... "Non riesco a gestire più la mia vita".... "Ma perchè sono sempre arrabbiato?".... "Non riesco ad uscire da questa relazione"..... "Mi sento mancare il fiato...."..... "Ho paura di stare con qualcuno...!".... "Mi sento bloccato!"....."Non riesco ad uscire da questo pensiero fisso!".... "Sono troppo stressato!"

Queste sono solo alcune delle tante motivazioni che possono portare l'altro a chiedere aiuto. Spesso si minimizza l'aiuto dello psicologo, pensando che parlarne con un amico possa bastare.

Scegliere di intraprendere un percorso di psicoterapia significa prendersi cura di se stessi. Può essere difficile iniziare un percorso, si ha paura di quello che può succedere, certe volte si ha la paura di "poter essere manipolati".

In realtà un buon percorso terapeutico porterà ad una gestione migliore di quelle che sono le problematicità vissute: certo è che bisogna mettersi in gioco durante la terapia, sapere che ci saranno momenti di sconforto e momenti di grande miglioramento.

La psicoterapia individuale comporta sì la presa in carico dell'individuo singolo, ma l'approccio sistemico-relazionale va ad indagare anche sugli aspetti del singolo in relazione ai sistemi in cui vive (sistema familiare, sociale, di coppia). E' un percorso per cui ci vuole coraggio ma che può portare davvero ad un cambiamento, cambiamento inteso come nuove opportunità e nuove possibiltà di vivere la propria vita.

Dott.ssa Sara Cerasuolo

Psicoterapeuta

Trieste

bigliettoretro.jpg
bottom of page